La stagione del League of Legends Italian Tournament (LIT) 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale che promette spettacolo: Macko Esports vs GMBLERS. Due team con storie e percorsi completamente diversi si sfideranno per il titolo di campioni d’Italia e l’accesso all’EMEA Masters, il palcoscenico europeo che attende i migliori del continente.
Un duello tra esperienza e ambizione
Da un lato, abbiamo i Macko Esports, una vera e propria istituzione nel panorama competitivo italiano. Con un dominio quasi assoluto negli ultimi anni, si presentano all’appuntamento da favoriti. Dall’altro, i GMBLERS, una realtà emergente che ha sorpreso tutti con la sua scalata inarrestabile e ora cerca l’impresa per scrivere il proprio nome nella storia di LIT.

Macko Esports: una macchina da vittorie
Se parliamo di costanza e dominio, il nome Macko Esports è sinonimo di successo. Il team ha partecipato a nove finali consecutive e si è aggiudicato la maggior parte di esse, stabilendo un vero e proprio record nel campionato italiano. Quest’anno, la loro corsa è stata praticamente perfetta:
- Regular season: vittorie su tutta la linea, senza mai perdere una serie.
- Playoff: 3-0 netto contro gli EKO e 3-0 proprio contro i GMBLERS nella finale dell’Upper Bracket.
Il Roster dei Macko Esports
- Roster stellare: Color, Mafro, Furuy, Flicker e Shredder, una combinazione di talento e sinergia che li rende un team temibile su ogni fronte.
I Macko hanno costruito il loro successo su un macro-game impeccabile e un controllo mappa che soffoca gli avversari. Non sono imbattibili, ma lo sembrano.
I GMBLERS: gli outsider con fame di gloria
Se i Macko rappresentano la solidità e la continuità, i GMBLERS sono la sorpresa di questa stagione. Un team che solo un anno fa militava nella serie cadetta, la Blooming Talent League, e che oggi si ritrova a combattere per il titolo più importante del paese.
Il loro percorso è stato meno lineare rispetto ai Macko, ma ha mostrato una caratteristica fondamentale: capacità di adattamento. Dopo aver subito una pesante sconfitta nella finale dell’Upper Bracket, hanno saputo rialzarsi con un secco 3-0 sugli Underworld nella finale del Loser Bracket, dimostrando che imparano rapidamente dai loro errori.
Il roster è formato da Ilyxou, Goliah, Iwanan, Marth e Tochas, con Goliah e Shredder come unici giocatori italiani in questa finale. Il team ha mostrato grande resilienza e, se riuscirà a trovare il giusto approccio contro i Macko, potrebbe mettere in difficoltà i campioni in carica.
Le chiavi della finale
Con due squadre così diverse, cosa possiamo aspettarci da questa finale? Ecco alcuni fattori chiave:
1. La patch potrebbe cambiare gli equilibri?
L’ultimo aggiornamento di League of Legends ha modificato alcune dinamiche cruciali del meta, in particolare per quanto riguarda il lane swap, una strategia sfruttata spesso dai Macko. Se il team non si è adattato bene ai cambiamenti, i GMBLERS potrebbero approfittarne.
2.Esperienza vs. Fattore sorpresa
I Macko sanno gestire la pressione di una finale, ci sono passati molte volte. I GMBLERS, invece, vivranno questo scenario per la prima volta. Se riusciranno a mantenere i nervi saldi e giocare il loro miglior League of Legends, potrebbero ribaltare i pronostici.
Conclusione: Finale già scritta per i Macko Esports o storia tutta da scrivere?
Sulla carta, i Macko Esports partono nettamente favoriti, ma il passato insegna che nel mondo degli esport le sorprese sono sempre dietro l’angolo. I GMBLERS hanno già dimostrato di poter imparare e migliorare nel corso del torneo, e se riuscissero a partire forte, potrebbero incrinare le certezze dei campioni in carica.
L’appuntamento è fissato per domenica 9 marzo, in diretta sui canali ufficiali di LIT su Twitch e YouTube, con la telecronaca di Moonboy e Wolcat. Sarà un’altra pagina di storia per il LoL italiano: chi solleverà il trofeo e andrà come primo seed all’EMEA Masters?
Lascia un commento