lec-spring-split-2025-banner

LEC Spring Split 2025: Cosa dobbiamo aspettarci?

Home » LEC Spring Split 2025: Cosa dobbiamo aspettarci?

Cambiamenti di formato LEC Spring Split 2025

TUTTE LE PARTITE DI REGULAR SEASON SARANNO BO3, MENTRE I PLAYOFF BO5

LEC Spring Split 2025: Finalmente, LEC abbandona le Bo1 durante la regular season, un formato da anni criticato perché poco efficiente e limitante per lo sviluppo della regione, soprattutto rispetto ai team asiatici, che hanno sempre giocato più partite durante gli split.

Orari e formato

Il campionato avrà inizio il 29 Marzo alle 14:00, verranno giocate 3 Bo3 e sopratutto, tutti i match della stagione saranno in Fearless Draft.

Un’altra importante novità per LEC è che le squadre avranno l’oppurtinità di competere davanti ai loro fan durante i viaggi di LEC in Spagna e Francia.

lec spring split 2025 schedule
LEC Spring Split Week 1 Schdule. foto di LEC/Riot Games

Se ti interessa l’intera schedule dello split puoi trovarla qui!.

LEC Spring Split 2025 : Dove e quando vederlo

Come detto in precedenza, lo split avrà inizio domani alle 14:00, con la regular season che si concluderà il 12 maggio. I playoff inizieranno il 24 maggio e vi parteciperanno le 6 migliori squadre, fino all’8 giugno.

Un’altra novità di questo split sono i “Roadtrips”: il 26 e 27 aprile il LEC farà tappa a Madrid, dove i Movistar KOI ospiteranno G2, FNC e GX alla Madrid Arena.

Successivamente, il 10 e 11 maggio, i KC ospiteranno SK, G2 e Vitality nella loro arena.

Sarà possibile seguire tutte queste partite sul broadcast ufficiale del LEC, sul canale di LIT e tramite il co-streaming in italiano di Brizz e Terenas.

LEC Spring Split 2025 : Tier List

Parto col presupposto che è una mia Tier List personale sulla mia percezione della squadre nei limiti della mia conoscenza del gioco.

lec spring split 2025 tier list
Left to right matters

LEC Spring Split 2025: i Team

G2 Esports

Nonostante un Winter piuttosto sottotono, ritengo che i G2 siano comunque i favoriti per la vittoria dello Spring. Conosciamo tutti la passione e il duro lavoro che questa squadra mette nel perseguire i propri obiettivi.

Basta vedere che, al momento, sono la squadra con più LP al mondo. Inoltre, sono convinto che il grande management che li supporta saprà rimettere il team sulla giusta strada. L’unica incognita? Sicuramente Labrov.

Roster:

  • TOP: Broken Blade
  • JNG: Skewmond
  • MID: Caps
  • ADC: Hans Sama
  • SUP: Labrov

Karmine Corp

I campioni in carica, sicuramente dati come favoriti da molti, li ritengo al livello dei G2, e penso che saranno queste due squadre a giocarsi il titolo.

Ovviamente dopo il First Stand abbiamo avuto conferma delle loro potenzialità, ma anche delle debolezze, riusciranno a riconfermare le ottime prestazioni del winter?Roster:

SUP: Canna

TOP: Yike

JNG: Vladi

MID: Caliaste

ADC: Targamas

Fnatic

Ritengo il roster dei FNC assolutamente solido e ben bilanciato: cinque giocatori esperti con una conoscenza del gioco molto forte. Tuttavia, vedo una pecca.

Per quanto gli si possa volere bene, negli ultimi anni Humanoid mi è sembrato estremamente sottotono, rappresentando il punto debole dei Fnatic. Fatica a trovare una performance davvero convincente e, spesso, trascina il team verso il basso con lui. Nonostante ciò, credo che riusciranno comunque a raggiungere almeno la top 3.

Roster:

  • TOP: Oscarinin
  • JNG: Razork
  • MID: Humanoid
  • ADC: Upset
  • SUP: MikyX

Movistar KOI

Non ho mai apprezzato questo roster e probabilmente non lo farò mai. Ritengo che l’aggiunta di Jojopyun non abbia apportato alcun valore aggiunto al team, e le performance del Winter lo hanno confermato.

Supa e Alvaro restano comunque una botlane estremamente talentuosa e competitiva, così come Eloyoya, che continua a essere una certezza. Tuttavia, la squadra non riesce a dare un’identità chiara a Myrwin, che sembra giocare di tutto senza avere un tratto distintivo che lo faccia emergere rispetto agli altri toplaner. Nonostante questo, penso che siano comunque la quarta forza del campionato.

Roster:

  • TOP: Myrwin
  • JNG: Elyoya
  • MID: Jojopyun
  • ADC: Supa
  • SUP: Alvaro

GiantX

Squadra che ho adorato durante il Winter, mi ha davvero sorpreso. Le aggiunte di Noah, Jun e Lot si sono rivelate più che azzeccate. Mi dispiace per la partenza di Closer, che ho sempre apprezzato come player, ma allo stesso tempo sono felice per Isma, un giocatore che ritengo abbia un grande potenziale.

Il vero punto di forza di questo roster, però, è stato riuscire a far giocare Jackies con grande libertà. Ha finalmente mostrato il suo vero potenziale e, se continuerà a crescere, potrebbe arrivare a livelli davvero altissimi. Meccanicamente, è semplicemente insano.

Roster:

  • TOP: Lot
  • JNG: ISMA
  • MID: Jackies
  • ADC: Noah
  • SUP: Jun

BDS

Che involuzione, invece, per i BDS. Arrivavano da un 2024 quasi perfetto, in cui avevano sfiorato la qualificazione ai Mondiali.

Ero molto entusiasta di vedere finalmente Irrelevant in una squadra competitiva insieme anche a Parus, ma poi è arrivato l’annuncio di 113, e tutto l’entusiasmo si è spento. Speriamo in un cambio di marcia, altrimenti non li vedo in grado di competere per le posizioni più alte della classifica.

Roster:

  • TOP: Irrelevant
  • JNG: 113
  • MID: Nuc
  • ADC: Ice
  • SUP: Paris

Team Vitality

Non ho molte parole per i Vitality, ormai da anni affrontano lo stesso problema: semplicemente trollano.

Le uniche note positive dello scorso split sono state Czajek e Naak Nako, che hanno trovato delle ottime partite. Incommentabile, ovviamente, Hylissang, che fortunatamente è stato messo in panchina.

Purtroppo, però, per ogni mossa giusta ce n’è una sbagliata. Personalmente, non riesco a comprendere l’aggiunta di Nisqy come support, invece di un giovane player proveniente dalle ERL o di un support player affermato.

Roster:

  • TOP: Naak Nako
  • JNG: Lyncas
  • MID: Czajek
  • ADC: Carrzy
  • SUP: Nisqy

Team Heretics

Odio con tutto il cuore gli Heretics solo per aver droppato Zwyroo, ma tralasciando ciò, hanno un team con 2 giocatori estremamente giovani come Kamiloo e Carlsen, spero possano fare bene, non ho grandi aspettative in ogni caso.

Roster:

  • TOP: Carlsen
  • JNG: Sheo
  • MID: Kamiloo
  • ADC: Flakked
  • SUP: Stend

SK Gaming e Rogue

Non ho parole da spendere per queste due squadre purtroppo, le ritengo semplicemente dannose per il campionato.

Unica nota positiva l’esordio in LEC per Keduii e Boukada con gli SK.

Roster SK:

  • TOP: JNX
  • JNG: Boukada
  • MID: RKR
  • ADC: Keduii
  • ADC: Rahel
  • SUP: Loopy

Roster Rogue:

  • TOP: Adam
  • JNG: Malrang
  • MID: Larssen
  • ADC: Patrik
  • SUP: Execute

LEC Spring Split 2025 : Speranze internazionali

Visto il calendario estremamente stretto, praticamente subito dopo la fine dello split vedremo le nostre due finaliste competere all’MSI a Vancouver dal 27 giugno al 12 luglio e all’EWC in Arabia Saudita dal 16 al 20 luglio.

Personalmente, dopo le performance dei KC, nutro buone speranze per l’Europa agli eventi internazionali, tranne contro i team coreani, contro di loro non c’è storia.

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *