emea-masters-quarti-di-finale-risultati

Quarti di finale Emea Masters: TP a LR fanno il miracolo

Home » Quarti di finale Emea Masters: TP a LR fanno il miracolo

Quarti di finale Emea Masters:

Che giornata! Divertimento garantito durante questo day 4 di Emea Masters, l’upset di Los Ratones e Team Phantasma non hanno di certo fatto mancare il divertimento sulla landa.

Emea Masters Day 4: I Risultati

Quarti di finale Emea Masters risultati
foto di https://x.com/EMEAmasters

Quarti di finale Emea Masters : KCB vs ZNT

Game 1:

Quarti di finale Emea Masters:

I Karmine Corp cominciano la serie sapendo di essere 10 spanne sopra agli avversari, ma comunque rispettano gli Zennit, che si son dimostrati una squadra temibile nel corso del torneo.

I KCB accumulano un buon vantaggio nei primi 15 minuti di partita, giocando in maniera calma e metodica approfittando degli errori del team Belga.

Nonostante ciò gli Zennit ci dimostrano di meritarsi questi quarti di finale, giocando un ottimo teamfight attorno all’Herald ottenendo 3 uccisioni e l’obbiettivo stesso, riportando il game ad uno stato di parità.

Gli Zennit però tirano troppo la corda, e al 20esimo minuto, esagerano provando a rompere la prima torre in mid, i KC puniscono quest’errore e ottengono 4 uccisioni e Atakhan.

Da qui in poi lo scaling di Jhin e Azir è insostenibile, e gli Zennit sono costretti a cedere il primo game della serie.

Game 2

Il secondo game inizia in modo decisamente caotico: i KCB partono con il piede sull’acceleratore, accumulando un vantaggio di farm in tutte le corsie e sfruttandolo per eseguire dive puliti in bot.

Al decimo minuto scoppia un fight in bot, ma gli Zennith dimostrano di essere pronti a giocarsela e riescono a pareggiare le due kill su 3XA grazie a una double kill di Marty.

Nei minuti successivi, i KCB continuano a tirare troppo la corda, con un Nsurr mascherato da Hylissang e un dive fallimentare di Isma e Maynter ai danni dell’Ornn di Whip.

La partita rallenta fino al 18° minuto, quando gli Zennith trovano un engage perfetto contro i Karmine Corp, che perdono rovinosamente il teamfight concedendo quattro kill senza ottenerne alcuna e mandando la squadra belga in vantaggio.

Gli Zennith sono bravi a non concedere nulla ai KCB, che al 22° minuto subiscono un altro 3-0, regalando anche l’Atakahn agli avversari, che ora hanno la vittoria in pugno.

Dopo altri due teamfight perfetti e un Barone Nashor, il team belga chiude il game in 31 minuti, trovando una vittoria inaspettata.

Game 3

I KCB entrano in game 3 con una mentalità diversa, fanno sul serio e ottengono 2,5k gold di vantaggio in 12 minuti, punendo qualsiasi errore gli ZNT commettano.

Distacco che continua a crescere minuto dopo minuto, grazie ad un macro semplicemente superiore dei KCB ed un 3XA on fire.

Karmine Corp che semplicemente annientano gli Zennit con uno score di 5-24 e un vantaggio di 16k gold.

Game 4

L’ultimo game parte nel peggiore dei modi per gli Zennit, Afriibi su Draven esagera e al terzo minuto regala il primo sangue all’Aphelios di 3XA.

Le speranze di vittoria per gli Zennit sono quasi nulle già al decimo minuto, i KCB difatti, pur avendo una molto piu forte in mid to late game grazie alla presenza di Akali e Aphelios, riescono ad ottenerà un vantaggio di 3k gold, assicurandosi praticamente la vittoria.

C’è poco da dire sul resto del game, i KCB asfaltano gli Zennit con uno score di
21-1, e si qualificano per le semifinali del torneo.

Risultato finale : 3-1 per i KCB

IJC vs GK

Game 1

Quarti di finale Emea Masters:

Inizio di serie molto calmo e metodico da parte di entrambe le squadre, che non prendono rischi inutili e pensano ad accumulare risorse sui carry.

Nonostante vari teamfight, nessuna delle due squadre riesce effettivamente a sovrastare l’altra, mantenendo la partita in uno stato di equilibrio totale.

Questo stallo si spezza al 30 esimo minuto circa, con gli IJC che portano a casa l’anima chemtech, e da li riescono ad ottenere anche il barone nashor, che gli permette di pushare le varie corsie e trovare il teamfight per chiudere il game.

Game 2

Rispetto a game 1, gli IJC partono col piede dell’accelleratore al massimo ottenendo una kill su Howling in 1vs2 e una su Trigger in bot.

Howling che su Pantheon pare inarrestabile, riesce a punire anche DeKap in un 1vs3 in toplane.

I GK nei minuti successivi riescono a raccogliere delle risorse e recuperare lo svantaggio, che però torna subito in mano degli iJC grazie ad un ottimo teamfight del solito Howling.

Vantaggio che continua ad aumentare grazie al potere di pick della composizione degli IJC, che trovano 4 kill nella giungla nemica.

Il punto di rottura arriva al 21esimo minuto, quando i GK provano a contestare il drago dell’oceano, fallendo miseramente e regalando altre 4 uccisioni e anche l’Atakhan.

Da qui in poi gli assassini del secondo seed LFL snowballano completamente, mandando gli IJC a matchpoint.

Game 3

In game 3 sono i GK a partire col piede dell’accelleratore al massimo, trovando 3 kill nei primi 6 minuti di partita.

Vantaggio che continua ad aumentare per i KC grazie alla duo mid jungle, con un Giyuu che trova una solo kill su Sertuss ed Elramir, che prende un ottimo 2vs2 in midlane.

Gli IJC però, fan capire il motivo per cui son sopra 2-0 al fight per l’herald, dove riescono ad ottenere sia l’obiettivo che uno scambio 3 per 3, tornando sopra di oro.

I Geekay però sembrano molto piu confident con la loro composizione, trovano un teamfight millimetrico al 22esimo minuto ottenendo uno scambio 4 per 1.

Concretizzano questo vantaggio ottenuto al 26esimo minuto, grazie ad un Trigger on fire con Kai’sa, che trova un tripla uccisione, Atakhan, Baron e Nexus nemico.

Game 4

I primi 10 minuti di game 4 urlano letteralmente : “BOT GAP”, con Hans SamD e Prime che dominano la fase di corsia mandando Trigger 0-2 e indietro di 30 cs.

Nonostante la differenza in bot, la presenza di Trundle in giungla per i GK è fondamentale, difatti riescono a tormnare in carreggiata mandando behind l’Ornn di Howling e trovando il primo mattone in top all’11esimo minuto.

IJC che entrano in difficoltà al 15esimo minuto, quando regalano 2 kill ai Geekay nella loro giungla del red, cadendo in uno svantaggio di 2k gold.

GK che peccano di avidità per varie volte in midlane nel corso di 5 minuti, regalando risorse importanti a Xin Zhao e Viktor che gli permettono di rientrare in partita.

Partita che comincia a scivolare dalle mani dei Geekay al fight per l’Atkhan, a causa di un Hans SamD che gli balla letteralmente in faccia.

Dopo ciò, il team francese si assicura baron e anima infernale, che gli permettono di ottenere un potere d’assalto incontenibile per i GK che cadono definitivamente.

Risultato finale : 3-1 per i IJC

HRTS vs TP

Game 1

I Team Phantasma ci fanno capire dopo 1 minuto che sono un team completamente fuori dagli schemi, con Manaty con Darius decide di flashare attraverso la tana del baron per rubare il Red Buff nemico senza venire spottato dal lume nemico.

Il game continua in modo abbastanza lineare e senza molta azione, con gli Heretics che accumulano un vantaggio passivo di 2k gold grazie ad un macro decisamente superiore.

Vantaggio che continua ad aumentare grazie ad una Vayne top fenomale di Tracyn che dimostra perchè è considerato LEC material.

Il resto del game è semplicemente dominio Heretics, che chiudono 5-17 con 13k gold di vantaggio sui Phantasma.

Game 2

Decisamente un inizio migliore per i Phantasma in questo secondo game, che nel giro di 7 minuti riescono a punire l’aggressività di SAJATOR che overestende in midlane per ben 3 volte.

Heretics che continuano a sottovalutare i nemici anche in botlane, dove regalano 2 kill alla Sivir di Axelent.

Il team spagnolo però, grazie ad un macro pulito, riesce ad assicurarsi i primi 2 mattoni in top e a ottenere un vantaggio di 3k gold, che però son quasi tutti su Tracyn.

I Phantasma sono comunque in partita, a grazie a giocate aggressive in giro per la mappa riescono a trovare vari peak e a dare una marea di risorse all’Azir di Peppe.

La partita degli Heretics finisce quando, al 27esimo minuto, provano a forzare un barone Nashor suicida, regalando sia l’obbiettivo che 4 uccisioni ai Phantasma.

Nonostante vari errori di percorso, i TP riescono a ottenere un’altro barone nashor e a chiudere la partita.

Game 3

Anche questo terzo game comincia male per gli Heretics, con Kaiser che sottovaluta il Tresh di REAVER, che lo hokka sotto torre e regala il first blood al Jhin di Axelent.

Heretics che rimediano a tutto ciò al 12esimo minuto, con un ottimo dive in botlane, che gli permette di ottenere 3 uccisoni e il primo mattone su Jinx.

Team spagnolo che fa ruotare Rin attorno alla mappa come una trottola, inboccandolo di risorse, tra torri e kill arrivano cosi ad ottenere un vantaggio di 5k gold al 15esimo minuto.

Il resto della partita, cosi come in game 1, è dominio totale Heretics che chiudono grazie ad una pentakill di Rin.

Game 4

Dopo 12 minuti, gli Heretics dimostrano un controllo totale della partita, mettendo il primo chiodo sulla bara dei Phantasma, che, nonostante la scarsa azione, si trovano già in svantaggio di 2k gold.

Si accende tuttavia la luce della speranza per i Phantasma, quando al 17esmo minuto trovano una double kill su Axelent, la prima torre in mid, e il terzo drago elementale.

Luce che diventa sempre più intensa, quando i TP al 24esimo minuto riescono ad ottenere l’anima dell’oceano con Dr Mundo dalla loro parte.

Subito dopo l’anima si fiondano su Atakhan, cogliendo di sorpresa degli Heretics impreparati, che gli concedono l’obbiettivo , il barone Nashor e il Nexus nel giro di 4 minuti.

Game 5

Non poteva iniziare peggio il terzo game dei Phantasma, con Manaty che prova un gank top sull’Olaf di Tracyn, che però trova una kill su Kio nell’1vs2 e ne esce anche vivo.

I Phantasma, però, sembrano imbattibili nei teamfight: arrivano al primo scontro per il drago con grande convinzione, trovando un engage perfetto su Rin, che cade istantaneamente, così come altri due membri degli Heretics, concedendo il vantaggio al team greco.

La partita si stalla fino al 17esimo minuto, dove nuovamente i TP riescono a ottenere un 4 per 1, contro degli Heretics completamente fuori fase in 5vs5.

Phantasma che approfittando di errori di posizionamento degli Heretics, riescono a portarsi a casa il Barone Nashor e 3 inibitori.

Da qui in poi i TP vanno nel pallone, concedono svariate uccisioni agli HRTS che tornano in partita, e conquistano il Barone Nashor.

La partita si risolve all’Elden dragon, dove dopo un fight in cui cadono 2 player per team, gli HRTS decidono di scambiare l’obbiettivo con un Inibitore, scelta che gli costerà la partita, dato che permette ai TP di ottenere anche il barone e il nexus nemico.

Risultato finale : 3-2 per i TP

SUP vs LR

Game 1

Quarti di finale Emea Masters:

Non inizia al meglio la serie del team di Caedrel, con Velja e Baus che vengono puniti dai SUP che si portano subito in vantaggio di 2k gold nei primi 10 minuti.

Situazione che non fa altro che peggiorare, con il team turco sopra di 6 uccisioni e 3.5k gold in 15 minuti.

Papara supermassive che prendono definitivamente il sopravvento al fight per l’anima dell’oceano, dove trovano una triple kill sul Jax di Armut e anche l’obbiettivo, che gli permette di ottenere il barone nashor e di chiudere il game in scioltezza.

Game 2

In game 2 Baus ci mette 8 minuti per far capire ad Armut che il suo Volibear non scherza, trovando due solo bolo.

Tuttavia i SUP non stanno fermi a guardare, e ottengono dei buoni fight in botlane dando risorse a Skeanz e Bao.

I 2 team continuano a prendersi a mazzate fino al 30esimo minuto, dove baus trova un fight miracoloso, permettendo ai suoi di vincere 3vs5 e ottenere l’anima hextech.

Il game si decide al fight per l’Elder Dragon, dove i Los Ratones riescono ad assicurarsi sia l’obbiettivo che un ace ai danni dei SUP, che gli permette di chiudere la partita.

Game 3

Quarti di finale Emea Masters:


I SUP cominciano col piede giusto il terzo game, approfittando della prorità che offre una lane come Sivir Lulu, e punendo Velja nella sua giungla del red.

Ci pensa Baus a mettere il dito nella piaga facendosi solo killare da Armut, ma per fortuna ci pensano Rekkles e Nemesis a portare delle risorse in mano ai Los Ratones, trovando due ottime uccisioni su FIESTA e Armut.

Supermassive che riescono ad accumulare un ottimo vantaggio, nei primi 10 minuti, che però sprecano prendendo un 2vs3 in botlane durante il qual concedono una tripla alla Zeri di Crownie.

Al 18esimo minuto i Ratones riescono a trovare un teamfight perfetto trovando 4 uccisioni, di cui sfortunamente 3 sono andate in mano a Janna.

Da cui in poi, ci pensa Wide Armut a risolvere la partita, con una performance insana su Ksante regala la vittoria ai Supermassive che si portano sul 2-1.

Game 4

Il game parte subito con un “I’m dead” di Baus, che prova subito a proxare livello 3, ma viene punito da Skeanz che legge la sua giocata e ottiene cosi il primo sangue.

Ci pensano Crownie, Rekkles e Velja a recuperare lo svantaggio di Baus, ottenendo una triple kill in botlane, mentre Bausi regala un’altra solokill in top ad Armut che inizia a fare paura su Gwen.

Nonostante ciò, i LR cominciano a dare il meglio di loro, sopratutto Velja con la sua Nidalee, riesce a connettere delle spear che proprio Jankos spostati, mettendo 3 kill in saccoccia e diventando un gran problema per i Supermassive.

Poi al 15esimo minuto, avviene il miracolo, che può essere descritto cosi:

meme su baus

Il risveglio del drago, o meglio, di Baussi, che trova una solokill in bot su Armut che non può fare nulla contro la rottezza del Kayn rosso.

Nel resto del game, son l’esperienza di player come Nemesis e Rekkles a fare la differenza, il team di Caedrel annienta i turchi nei teamfight e porta la serie sul 2-2.

Game 5

Quarti di finale Emea Masters:

Basta quest’immagine per descrivere i pick in B4 e B5 dei Los Ratones, coach Caedrel ci delizia con i last pick di Zilean mid e Kindred giungla, che son letteralmente perfetti per counterare la draft dei supermassive.

I ratti partono in quarta, e con un dive di Velja si portano subito a casa due uccisioni in botlane che finiscono sul Lucian di Crownie e sullo Zilean di Nemesis.

Al 13esimo minuto riprovano la stessa giocata, che viene letta dai SUP che riescono a trovare 3 uccisioni e ribaltare la gold lead.

Nonostante ciò il team di Caedrel è troppo più confident dei Papara Supermassive con i campioni che pilota, e riesce a vincere dei fight in modo alquanto sciolto, arrivando al 23esimo minuto, ad ottenere una quadra kill su Velja.

Quarti di finale Emea Masters:

Quadra kill che spegne definitivamente le speranze dei Papara Supermassive e porta i Los Ratones in semifinale, dove affronteranno il Team Phantasma.

Ti sei perso le altre giornate? Consulta la nostra rubrica sull’ Emea Masters 2025!

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *