Il mondo degli eSports sta vivendo un momento storico per l’Italia: Simone “Simoz” Giovannini è stato scelto come nuovo head coach di KOI per il roster di Valorant nel VCT EMEA 2025.
Insieme a Simoz, si mormora che anche il player baddyG, del roster dei DNSTY, stia attualmente facendo un tryout insieme ai KOI.
Dopo anni di successi in Italia e Spagna, Simoz avrà ora l’opportunità di guidare una delle squadre più iconiche del panorama competitivo europeo, ritrovando anche un suo ex giocatore, ovvero Filu.
Chi è Simoz? Il coach italiano che ha conquistato la Spagna
Dalle competizioni italiane alla Spain Rising
Ha iniziato la sua carriera in Italia, guidando i Dsyre a dominare il panorama competitivo nazionale.
Con loro, ha vinto:
- Tutti i principali tornei italiani di Valorant
- Due split consecutivi nel 2024, ottenendo l’accesso alla Spain Rising
L’esperienza con DNSTY e la crescita internazionale
Dopo la fusione tra Dsyre e DNSTY, Simoz ha dimostrato il suo valore anche in Spagna:
- Finalista nello Split 1 della Spain Rising
- Top 4 nello Split 2, eliminato proprio da KOI Fenix
Ora, la sua nomina come head coach del roster principale dei KOI rappresenta un enorme salto di qualità per la sua carriera.
Perché i KOI han scelto Simoz?
Una stagione deludente nel VCT EMEA 2025
I KOI hanno avuto un inizio difficile nel circuito EMEA:
- Eliminati nello Stage 1
- 5° posto nel girone, fuori dai playoff
La scelta alternativa a Yaba
Inizialmente, i KOI avrebbero voluto promuovere Kirian “Yaba” Martinez (coach dei KOI Fenix), ma:
- Yaba ha rifiutato, non sentendosi pronto per il VCT
- La società ha quindi optato per Simoz.
Conclusioni: i KOI puntano su Simoz per rinascere
Datemi un team del VCT di bassa classifica e lo porterò in alto.
Parole che Simone spese tempo fa, sentendosi pronto ad entrare nel mondo dei grandi, ora l’occasione è arrivata… è ora di brillare.